skip to Main Content
Decreto Sostegno Aiuti Alle Imprese Mario Draghi

Decreto sostegno: ecco pronti 32 miliardi.

Decreto sostegno: ecco pronto il dl sostegno da 32 miliardi ufficializzato il 19 marzo 2021 dal premier Mario Draghi che ci ha illustrato tutti i nuovi provvedimenti presi.  Il premier ha introdotto questo decreto come una risposta significativa e consistente (anche se parziale) alle povertà e alle imprese.

“Il massimo che è stato possibile fare”. Il premier ha sottolineato, ancora, che i pilastri di questo decreto sono i tanto attesi aiuti alle imprese, come sostegno al lavoro e alla lotta alla povertà. Infine, il premier per essere inequivocabile ho fatto evincere che l’obiettivo di questo decreto è quello di dare più soldi a tutti, in modo veloce e quanto più possibile.

Si attendono 32 miliardi di euro, e l’arrivo dei primi 15 miliardi è confermato per l’inizio di aprile. Le novità principali coinvolgono i cittadini che rientrano in un tetto di reddito pari a 30mila euro, infatti questa fascia di popolazione ottenere la cancellazione delle vecchie cartelle esattoriali fino a 5mila euro tra il 2000 e il 2010 (anzichè 2015).

Tutti gli interventi previsti dal decreto sostegno

Ancora previsti interventi per i lavoratori, le imprese, i vaccini, le famiglie e la scuola. Per quest’ultima, probabilmente la più colpita dalla pandemia Covid, sono previsti 300 milioni di euro così da sostenere la gestione delle istituzioni scolastiche nell’affrontare l’emergenza sanitaria: acquisto di strumenti didattici e tecnici e della predisposizione di servizi per la sicurezza, il recupero della socialità, sviluppo offerta formativa, il consolidamento degli apprendimenti.

Ora cercheremo di rispondere ad alcune delle domande più comuni inerenti al nuovo Decreto Sostegno varato dal governo la scorsa settimana. Come prima cosa viene spontaneo domandarsi chi ha diritto agli aiuti previsti dal dl Sostegno? Come si presenta la domanda per ottenere questi aiuti, a chi ci si può rivolgere? Quali sono i principali ristori  scesi in campo per contrastare la crisi economica causata dall’epidemia di Covid? Bollette, sgravi per ristoranti e bar e ristoranti, contratti a termine: ecco alcune linee guida.

decreto sostegno domanda online

I primi interventi previsti

Cinque fasce per gli aiuti

Gli aiuti a fondo perduto del Decreto Sostegno arriveranno a imprese e titolari di partita Iva con fatturato fino a 10 milioni e con perdite del 30% o più del fatturato medio mensile del 2020 sul ’19. I ristori andranno dal 20% delle somme perse per le imprese più grandi al 60% delle più piccole.

Domande online: soldi dall’8 aprile

Il 30 marzo sarà pronta la piattaforma di Agenzia delle Entrate e Sogei per fare domanda per gli aiuti. Lì ci saranno tre step successivi che dovrebbero evitare crash di sistema dei click day precedenti. L’8 aprile i primi pagamenti, in tutto il mese saranno distribuiti 11 miliardi alle imprese.

Contratti a termine: niente causale

La possibilità di rinnovo o proroga dei contratti a tempo determinato senza causale, per un periodo massimo di 12 mesi e per una sola volta, viene estesa dal 31 marzo al 31 dicembre 2021. Il decreto, però, mantiene ferma la durata massima complessiva di due anni (24 mesi).

decreto sostegno aiuti alle imprese Mario Draghi

Sconti e agevolazioni

Tre mesi di sconto sulle bollette

Un taglio delle bollette per aprile, maggio e giugno che vale 600 milioni: è quello previsto nel Decreto Sostegno, che affida all’Arera la riduzione degli oneri di sistema per le imprese. L’intervento ricalca quanto fatto durante il primo lockdown per aiutare le aziende.

Canone Rai gratis per hotel e bar

Una mano a bar e ristoranti, che non pagheranno la tassa di suolo pubblico sui tavolini all’aperto fino al 30 giugno 2021. Inoltre, niente canone Rai 2021 ad alberghi, bar e ristoranti. Chi lo avesse già pagato, riavrà la somma sotto forma di credito di imposta.