skip to Main Content
Info Imprese Digital Visure

Consultazione dati info imprese e tanto altro

Info Imprese. Digital Visure e consultazione dati. Digital visure offre l’accesso alle informazioni anagrafiche ufficiali di tutte le attività italiane iscritte al Registro delle Imprese, il quale registro, costituisce la prima vera e propria comunità virtuale delle imprese e dei soggetti interessati al mondo dell’economia italiana.

Per chi è Digital Visure servizio info imprese?

I servizi info imprese di Digital Visure sono rivolti ad imprenditori, pubbliche amministrazioni, privati, associazioni dei consumatori e degli utenti e altri operatori economici. Ogni utente può gestisce autonomamente la procedura di ricerca (info imprese cerca imprese) dal suo terminale 24 ore su 24

Quali servizi sono utili per avviare una ricerca info imprese? 

Il servizio telematico di  info imprese realizzato da Digital visure, contiene le informazioni ufficiali delle Camere di Commercio relative a 5 milioni di imprese italiane iscritte al Registro Imprese. Ricercando tali dati online, si ha la certezza di ottenere informazioni legali, economiche ed amministrative complete ed attendibili, relativamente a tutte le aziende italiane iscritte presso le Camere di Commercio del territorio nazionale.

Ricerca info imprese di Digital Visure, come interrogare le camere di commercio online

Per ottenere diversi livelli di informazione sulle imprese italiane registrate presso la Camera di Commercio, è necessario effettuare la richiesta di vari servizi.
Se, ad esempio,  si vuole conoscere gli estremi amministrativi di un’azienda bisogna risalire alla sua visura camerale (storica o ordinaria). Le visure soci invece, sono tutto ciò che è inerente al lavoro di ricerca di informazioni su soci, amministratori, cariche aziendali e visure amministratori.

Consultazione info imprese online

E’ anche possibile verificare con la visura bilancio,  il livello di fatturato di un’impresa; tramite la visura protesti invece si può verificare se il soggetto è stato protestato per mancati pagamenti, o, ancora, attraverso la visura marchi e brevetticonoscere quali brevetti e marchi sono stati registrati dall’azienda.

Tutti queste tipologie di ricerca sulle imprese italiane sono possibili tramite consultazione online dei vari Registri Imprese, Protesti, Imprese Europee e Marchi e Brevetti.

COSA CONTIENE IL REGISTRO IMPRESE

Il Registro Imprese è l’archivio pubblico istituito presso tutte le Camera di Commercio delle province italiane. In questo registro sono archiviati i dati di tutte le aziende, come la denominazione, la partita Iva, le informazioni da statuto e sugli amministratori, insieme a tutte le modifiche avvenute dalla data di prima costituzione.

Chi è iscritto al registro imprese?

Il Registro Imprese contiene anche le attività degli imprenditori individuali, i consorzi, gli imprenditori agricoli e i coltivatori diretti, le società commerciali e semplici, le imprese artigiane e le società cooperative.
Le associazioni, gli enti pubblici e tutti gli organismi che non devono obbligatoriamente iscriversi al Registro Imprese hanno comunque il dovere di notificare la propria attività economica al Repertorio Economico ed Amministrativo( REA).

Registro protesti e registro marchi e brevetti, cosa sono?

Altri due fondamentali archivi esistono per la ricerca sulle info imprese italiane.
Il Registro Protesti che raccoglie le segnalazioni per mancati pagamenti di cambiali, vaglia o assegni, registrate, a cadenza mensile, presso le Camere di Commercio. Tutti i protesti rimangono registrati in Camera di Commercio per 5 anni dalla data della registrazione.
Il Registro Marchi e Brevetti, invece, archivia digitalmente, presso la CC di competenza territoriale, i brevetti per modelli di utilità e invenzioni industriali , e i marchi di impresa nazionali ed internazionali, per modelli e disegni.

Info imprese estere, cos’è il registro imprese Europeo

Il registro imprese europeo è predisposto alla ricerca ed alla consultazione dei dati di imprese appartenenti agli stati esteri aderenti. I dati si possono consultare in autonomia dagli enti fornitori, e la loro correttezza e completezza dipende dalle modalità di rilascio delle Camere di Commercio locali.

Se si è proprietari, anche per quota, di un determinato immobile oppure titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, ecc.), si può richiedere la Visura su Digitalvisure.it